Il comportamento del gatto non è sempre facile da capire per noi umani.
Il gatto comunica con un linguaggio tutto suo, con il corpo, la coda, i miagolii e anche con lo sguardo.
Il gatto è sempre stato circondato da un alone di mistero, non è un animale, come il cane, che è stato addomesticato da millenni, anzi, ancora adesso conserva in gran parte i suoi istinti selvatici.
Quindi dobbiamo ricordarci che in casa abbiamo un animale che è per gran parte selvatico, ma molto adattabile, per cui il gatto si è adattato a vivere anche sempre in casa, senza mai accedere all’esterno.
Tuttavia, anche se si adatta, il gatto conserva il suo istinto predatorio, il suo istinto di marcare il territorio, e tutti quei comportamenti derivati dal fatto che in natura è sia preda che predatore, quindi gli agguati, la caccia, ma anche il bisogno di stare nascosto o arrampicarsi.
Quindi per fare stare bene un gatto domestico, dobbiamo arrivare ad un compromesso tra il comportamento naturale del gatto e le nostre esigenze di vita casalinga.
Noi umani dobbiamo imparare a capire il comportamento del nostro gatto per instaurare un rapporto più profondo con lui e convivere felicemente.
In queste pagine trovi una serie di guide sul comportamento felino, consigli del veterinario comportamentalista Elena Borrione, della etologa Eva Ricci e della etologa, comportamentalista e bioeticista Costanza De Palma, per capire il tuo gatto e la sua psicologia.
Approfondiamo qui la conoscenza della psicologia del gatto e la sua etologia.
Abbiamo parlato spesso qui sul sito di gatti e trasloco e di come procedere per far adattare il proprio gatto… Leggi di più
Hai mai visto due gatti che si baciano? Capita di vedere due gatti che avvicinano i musetti quasi fino a… Leggi di più
I gatti sono davvero degli essere unici e curiosi, ed a volte incomprensibili per noi umani. Ma loro sanno bene… Leggi di più
Guardare dei gattini che dormono è un passatempo meraviglioso e assale una tenerezza incredibile, ma se hai appena adottato un… Leggi di più
Se hai più di un gatto oppure vivi in una zona frequentata da molti gatti, probabilmente avrai familiarità con la… Leggi di più
I gatti hanno cicli sonno-veglia diversi dagli altri animali e spesso sono vigili e attivi di notte. Questo succede perché… Leggi di più
Un gatto che graffia è del tutto normale, il suo è un comportamento innato e consono al suo essere felino,… Leggi di più
Alzi la mano chi parla con il proprio gatto. Io sono certamente tra queste persone, visto che cerco di intrattenere… Leggi di più
La premessa è doverosa: un gatto dispettoso non esiste. E' un modo di dire errato e vediamo il perché. Mi… Leggi di più
Un disastro e un fastidio dover dire "Il mio gatto fa pipì sul letto", ma perché il gatto lo fa?… Leggi di più
A volte la mia gatta Lady mi coglie proprio impreparata, ma vuole assolutamente salire sulle mie spalle, magari quando non… Leggi di più
I gatti sono animali davvero particolari, e non esitano a mostrare il loro carattere in ogni situazione. A volte col… Leggi di più
Questo sito utilizza i cookie per darti una ottimale esperienza di navigazione
Informazioni