Exotic Shorthair
Indice dei contenuti
Il gatto Esotico o Exotic Shorthair, come il Persiano, è un gatto creato dall’uomo. Fu creato quasi casualmente in America all’inizio degli anni Sessante. Poi la selezione della razza durò circa 10 anni.
Inizialmente furono accoppiati Persiani e Burmesi, poi Persiani ed American Shorthair ed infine Persiani e British Shorthair.
Si tratta infatti di un Persiano a pelo corto. Si cercava di ottenere una razza con lo sguardo dolce del persiano, una pelliccia folta e morbida ma corta.
Oggi è considerato il gatto americano per eccellenza. La razza venne riconosciuta ufficialmente nel 1967 grazie all’interessamento di Jane Martinke, giudice del CFA.
L’exotic shorthair è un gatto tranquillo, intelligente, curioso e dolce. Ama la casa, la tranquillità domestica, ma più giocherellone rispetto al Persiano. Molto pigro, dorme molto e miagola molto poco.
L’esotico è il micio ideale per chi ama la compagnia e maestosità del Persiano ma non può dedicare moto tempo alla toelettatura e cura del pelo lungo.
Gatto Esotico – Foto Silvia Pampallona
E’ un gatto robusto e compatto, non molto agile. Corto e tozzo, petto e spalle larghe.
Testa ampia e rotonda, naso corto, orecchie piccole, occhi tondi grandi e distanti tra loro.
La coda è corta e ricoperta di un folto pelo. Si differenzia dal Persiano per la lunghezza del pelo, ma per il resto è molto simile ad esso.
Codice EMS: EXO
Associazioni che riconoscono la razza: AACE, ACF, ACFA, CCA, CFA, FIFe, GCCF, LOOF, SACC, TICA, WCF
Cresce molto in fretta, con un neo padrone è timido e un po pauroso, ma poi si abitua in fretta alle sue cure. Gli occhi vanno puliti spesso con cotone imbevuto di camomilla o acqua.
Il pelo va spazzolato una o due volte la settimana. La muta avviene in primavera, quando è bene spazzolarlo più spesso.
L’Exotic Shorthair è un gatto che può costare tr ai 500 e 900€
Scopri gli allevamenti di Exotic Shorthair
World Cats genova è lieta di invitare all'esposizione internazionale felina di Genova sabato 23 e… Leggi di più
Nel momento in cui si parla di alimentazione dei gatti, si apre un discorso abbastanza… Leggi di più
Quante volte dobbiamo pulire la lettiera del nostro gatto e quante volte pensiamo che non… Leggi di più
Questo sito utilizza i cookie per darti una ottimale esperienza di navigazione
Informazioni