Come impostare una alimentazione del gatto domestico corretta ed equilibrata?
Il gatto è un carnivoro stretto, ciò significa che deve trarre il suo nutrimento principalmente dalla carne, assumendo quindi una grande quantità di proteine di origine animale.
Spesso si pensa che sia sufficiente dare al gatto una marca di crocchette, per soddisfare tutte le sue esigenze nutrizionali, ma non è proprio così.
L’alimentazione del gatto va bilanciata a seconda del tipo di vita che fa il gatto, a seconda se soffre di particolari tipologie, a seconda del fatto che esca di casa o meno, a seconda che il gatto sia maschio o femmina, cucciolo, adulto o anziano.
Insomma vanno valutati molti parametri per impostare una alimentazione corretta del gatto.
Il primo passo è informarsi correttamente. Sul web si trova di tutto, quindi qui su MicioGatto collaboriamo con un Veterinario esperto in alimentazione animale, che ci da le informazioni giuste per impostare una corretta alimentazione del gatto domestico. Diffida dalle improvvisazioni!
Qui puoi trovare tante guide e consigli per curare l’alimentazione e il corretto nutrimento per il tuo gatto, perché una sana alimentazione è la componente fondamentale per la salute del gatto domestico, che sia giovane o anziano.
Scopri se preferire il cibo umido o secco, come bilanciare l’alimentazione, di quali sostanze ha bisogno il gatto.
Come nutrire un gattino o un gatto anziano? Scopri qui tutti i consigli di alimentazione anche per i gatti con problemi di salute.
Da dove partire per capire quali alimenti industriali per gatti acquistare?
Essenzialmente bisogna imparare a leggere le etichette! Per cui inizia la tua lettura da questi due articoli:
Nel momento in cui si parla di alimentazione dei gatti, si apre un discorso abbastanza ampio, in quanto sono numerosi… Leggi di più
L'alimentazione del gatto è un argomento che mi ha sempre appassionato, perché sono convinta che una corretta alimentazione consenta ad… Leggi di più
La prima cosa da chiederci quando vediamo che il gatto mangia poco è: ma mangia poco rispetto a cosa? Siamo… Leggi di più
I sensi nel gatto sono molto importanti: gli consentono di esplorare il mondo che lo circonda, di fare esperienze piacevoli… Leggi di più
In questo articolo risponderemo alla domanda "i gatti possono mangiare le zucchine?" e vedremo anche quante ne possono mangiare e… Leggi di più
Se noti che il tuo gatto non mangia, devi osservare bene il suo comportamento e capire se non vuole più… Leggi di più
Lo yogurt è un alimento molto diffuso tra noi umani, in molte varietà: greco, senza lattosio, senza grassi, bianco o… Leggi di più
Leggere le etichette del cibo per gatti quando lo andiamo a comprare al supermercato è una seccatura, lo so, ma… Leggi di più
Il gatto ha bisogno di una routine fissa per i suoi pasti ed esiste un orario dei pasti per i… Leggi di più
Era da un po' di tempo che non pubblicavamo una bella ricettina di cibo per gatti fatti in casa, ed… Leggi di più
Se hai adottato un gattino piccolo oppure ne hai trovato uno abbandonato, devi imparare come nutrire un gattino piccolo, cosa… Leggi di più
Quando si tratta di alimentazione felina si può dare per scontato che il pesce per gatti vada bene di qualsiasi… Leggi di più
Questo sito utilizza i cookie per darti una ottimale esperienza di navigazione
Informazioni