cibo per gatti come leggere le etichette

In questo articolo parliamo di cibo per gatti. L’alimentazione del gatto è, come per tutti gli altri esseri viventi, una parte essenziale per la vita dell’animale e chiaramente deve essere tenuta in considerazione ed essere equilibrata.

Di solito, la maggior parte delle persone compra il cibo per il proprio gatto nei negozi di animali, o al supermercato, senza alcun consiglio da parte di un veterinario o di qualcuno che si intenda veramente di come scegliere gli alimenti per gatti migliori: in questa pagina impareremo come fare, attraverso la lettura delle etichette che si trovano sulle confezioni.

Perché sulle etichette si trova scritto davvero di tutto, e può essere difficile interpretare se non si conosce bene come si compone un alimento.

Chi scrive è non solo un medico veterinario, il Dott. Valerio Guiggi, ma uno specialista in ispezione degli alimenti, per cui sono (non per essere modesto, eh!) uno dei veterinari più adatti a parlare di questo argomento: ecco come leggere le etichette del cibo per gatti.

Mangimi completi e mangimi complementari

I mangimi, sia secchi che umidi, si dividono in cibo completo per gatti e cibo complementare per gatti.

La differenza, come si può facilmente intuire dal nome, è che un mangime completo può soddisfare, da solo, tutti i fabbisogni nutrizionali dell’alimentazione del gatto: il mangime complementare non ci riesce.

Un esempio, la scatoletta che comprate per il gatto è un mangime completo, per cui il gatto può sopravvivere mangiando solo quello; la pastasciutta (di solito è per cani, più che per gatti), è un mangime complementare, perché è un complemento a qualcos’altro, che bisogna aggiungere: in questo caso, manca la parte proteica.

In linea di massima, con un mangime complementare bisogna sapere che cosa abbinare, per cui (a parte diete specifiche) è sempre meglio preferire il completo.

Cibo secco e cibo umido per gatti

mangimi secchi per gatti hanno al massimo il 14% di acqua, i semiumidi tra il 14% e il 34%, i mangimi umidi hanno più del 34% di acqua.

La differenza si vede a occhio; in linea di massima, il cibo umido è più digeribile per un gatto, quello secco, come le crocchette, lo è molto meno, ma è anche più economico.

La scelta tra cibo secco e umido è una diatriba che non ha (e non avrà) mai fine, ma in linea di massima per i gatti è da preferire l’umido, per una serie di motivi (maggior digeribilità, minor probabilità di insorgenza di calcoli renali, minori probabilità di problemi epatici, di insorgenza di diabete e altri).

Abbiamo già parlato della questione tra crocchette e cibo umido in questo articolo: Meglio le crocchette o il cibo umido nell’alimentazione del gatto?

Vedi anche: Migliori marche di crocchette per gatti, quale scegliere.

Leggi anche: Le marche di cibo umido per gatti, quale scegliere

L’etichetta del cibo per gatti

Molte persone, chiedendomi se il loro cibo per gatti va bene o no, fanno l’errore di mandarmi come prima cosa la lista degli ingredienti. 

In linea di massima, per valutare un mangime non si parte da lì, ma da quella che in umana si definisce tabella nutrizionale, o lista dei componenti analitici: è la percentuale di macronutrienti che si trovano nei cibi, che vengono analizzati in base a quanto richiesto dalla vigente normativa sulla mangimistica animale, o Reg. CE 767/2009.

Etichetta cibo per gatti
Il modo sbagliato di leggere un’etichetta. Qui vengono riportati ingredienti ed additivi, ma non la tabella nutrizionale, che è fondamentale: non si può analizzare l’etichetta partendo da una foto come questa.

Il regolamento chiede di mettere su ogni mangime una tabella che indichi alcuni valori precisi: le proteine grezze, i grassi grezzi, la fibra grezza, le ceneri grezze.

Il regolamento chiede di inserire su ogni mangime una tabella che indichi alcuni valori precisi:

  • le proteine grezze,
  • i grassi grezzi,
  • la fibra grezza,
  • le ceneri grezze;
  • La percentuale di calcio e di fosforo, che fanno comunque parte delle ceneri grezze.

Esaminiamo ognuno di questi componenti nel dettaglio e ti consiglio di prendere in mano un cibo per gatti e tenere davanti agli occhi una etichetta, mentre leggi questo articolo.

La proteina grezza

Premetto che “grezza” o “greggia” è la stessa cosa, e sta a significare che la proteina è rilevata con un metodo (l’unico ufficialmente riconosciuto) che non distingue le proteine digeribili da quelle non digeribili (non voglio essere complicato, ma per spiegare cos’è la proteina grezza bisogna sapere che, teoricamente, se analizzassi proteine indigeribili come quelle del pelo o delle piume, la proteina sarebbe comunque rilevata… lo stesso vale per le altre componenti).

Le proteine gregge sono il primo dei componenti del cibo per gatti da considerare: le dosi minime consigliate come fabbisogno nutrizionale sono di 25-30% per un gatto adulto, che salgono ancora per un gattino, ovviamente già svezzato: non bisogna scendere sotto questi limiti, mentre il superamento per le conoscenze scientifiche attuali non rappresenta un problema.

Inoltre bisogna considerare se le proteine sono animali o vegetali: se sono prevalentemente animali, va bene così, mentre se provengono prevalentemente dai vegetali bisogna considerare come se ce ne fossero meno perché sono più difficili da digerire e parte vengono perse con le feci (per cui un alimento con il 25% di proteine animali non è alto ma può andare bene, con il 25% di proteine vegetali sono poche).

Etichetta componenti analitici cibo per gatti
Questa etichetta, da un mangime in vendita su internet, è completa. Vediamo che le proteine sono il 33%, per cui è un mangime di alta qualità; per gatti che hanno problemi renali o epatici, però, sono troppe.

Inoltre le proteine sono composte da amminoacidi, che hanno una composizione diversa nelle proteine vegetali rispetto a quelle animali; in particolare uno di questi, la taurina, non si trova mai negli alimenti vegetali, ed è per questo che un gatto non può nutrirsi in natura da fonti esclusivamente vegetali.

Dovreste cercare croccantini che contengono questi valori di proteine, e comunque scartare mangimi che ne contengono meno del 25% di proteine gregge.

ATTENZIONE: questi valori valgono solo per i croccantini, per l’umido il conto è diverso e varia in base all’acqua contenuta nell’alimento, un valore piuttosto variabile; comunque, nell’umido in percentuale le proteine sono molte di più rispetto al secco (tolta l’acqua). Per cui è da preferire far fare un conteggio ad un veterinario, per essere sicuri (specialmente in caso di patologie) del contenuto in proteine.

Le proteine sono quella parte di alimento che serve in linea di massima a formare i muscoli del gatto e a garantire il ricambio, ma anche a formare tutte le altre strutture proteiche e gli enzimi necessari all’organismo.

La proteina greggia è la parte più costosa del mangime perché viene dalle carni, per cui in linea di massima più un mangime è proteico, meglio è per il gatto; perché se ci sono troppe proteine sul totale mancano altre sostanze nutritive, come i grassi o i minerali, per cui un mangime con il 100% di proteine grezze non andrebbe bene comunque.

I grassi grezzi

Il valore dei grassi grezzi, o degli oli grezzi, è quello che indica la percentuale di grassi all’interno del mangiare per gatti.

Dovrebbero essere la fonte principale per l’energia del gatto, quindi anche in questo caso più sono meglio è… per un gatto denutrito. Perché per il gatto standard che sta in casa non dovrebbero essere troppi, oppure si rischia l’obesità.

In linea di massima, i mangimi per gatti contengono dal 10% al 20% di grassi, per cui molto dipende da come è messo il nostro gatto: per un gatto normale va bene un 15% di grassi, per un gatto obeso bisognerebbe fare attenzione a non superare il 10%, perché altrimenti le cose peggiorano.

I lipidi vanno sempre analizzati insieme ai carboidrati che (come per magia) non vengono indicati sulle etichette, per cui bisogna calcolarli da soli con la calcolatrice.

Se mettiamo insieme proteine+lipidi+fibra+ceneri non otterremo 100, come dovrebbe essere. Mancano infatti l’acqua (che nei croccantini è al massimo il 14%, ma oscilla tra un 8% e un 14%; a volte viene indicata, altre volte no) e i carboidrati, che non sono scritti. Se il valore non è indicato, si considera un valore medio del 9% nei croccantini.

Per questo motivo, per capire tutti i componenti analitici dei mangimi bisognerebbe fare questo conteggio:

  • 100-PROTEINE-FIBRA-CENERI-GRASSI-9=Percentuale di CARBOIDRATI.

Esempio pratico: 100-30-3-6-15-9=37% di carboidrati.
Un valore piuttosto alto rispetto alla capacità di digestione dei carboidrati da parte del gatto, perché il valore non dovrebbe superare il 30%: se ci sono troppi carboidrati, questi non vengono digeriti dal gatto, che ha poca amilasi (l’enzima che digerisce i carboidrati) per cui l’eccesso può provocare diarrea e malassorbimento. Se vengono assorbiti perché distribuiti molto nel corso della giornata, possono causare obesità.

Componenti analitici cibo umdo
Questa scatoletta contiene umido, per cui i valori vanno corretti. L’unico valore troppo basso è la fibra, che va integrata con della normale erba che il gatto può trovare in giardino. Faccio notare che qui viene indicata anche l’umidità.

La fibra grezza

Le fibre grezze nelle crocchette e nel cibo umido sono un ingrediente essenziale perché non vengono digerite, ma stimolano il movimento intestinale impedendo che il gatto diventi stitico.

Il valore normale del fabbisogno della fibra grezza va nei croccantini dal 2,5 al 5%, per cui bisogna cercare sulle confezioni un valore in fibra compreso tra questi due (2,5 e 5).

Sotto il 2,5% di fibra grezza, i croccantini sono da evitare, perché si rischia la costipazione, mentre con l’umido si può scendere anche più sotto (il transito intestinale è più veloce).

Un alimento più ricco del 5% fibra è un alimento particolare (per gatti obesi, ad esempio) mentre uno troppo povero va assolutamente evitato, anche se non c’è il rischio di trovarlo in un negozio: la fibra costa poco, ed è conveniente per il produttore metterne quanta più possibile nel mangime.

Le ceneri grezze

Parlando di cosa c’è nel cibo per gatti, molte persone hanno paura delle ceneri grezze, che non sono altro che ciò che noi chiamiamo sali minerali. 

Anche qui, la spiegazione del nome è tecnica: quando si calcolano i sali minerali viene messo il mangime a 500 gradi e bruciato.
Grassi, proteine, carboidrati e fibre vengono bruciati mentre quello che rimane è, appunto, ciò che non evapora, i sali minerali. Che sembrano cenere. (è una prova di laboratorio, questa cenere poi si butta, non finisce nei mangimi come a volte si sente dire!)

Per cui le ceneri gregge negli alimenti per gatti sono calcio, fosforo, magnesio, potassio e tutti gli altri sali essenziali per la salute del gatto.

Non è possibile sapere quanti di ognuno ce ne siano (a parte l’indicazione, ad esempio, della percentuale di calcio o di fosforo sul totale, quindi se trovo Ceneri: 8% e Calcio: 1% significa che di quegli 8 grammi 1 è calcio). Da notare che la percentuale di calcio e fosforo è obbligatoria, come indicazione, negli alimenti per gatti, mentre quella degli altri minerali (come il magnesio) non lo è.

Non c’è una percentuale ben definita perché di solito i minerali sono messi in base ai fabbisogni che ha il gatto, che sono abbastanza standard, ma in linea di massima si cercano alimenti in cui il valore di proteina grezza sia almeno di 4-5 volte quello di ceneri grezze.

Ovviamente, anche qui le necessità possono variare, su consiglio veterinario: se il gatto ha bisogno di tanti sali minerali sarà scelto un mangime più ricco di ceneri, si va sul meno ricco in caso di problemi con gli eccessi.

Etichetta cibo per gatti
Altro mangime umido. Le ceneri, vediamo, sono molte (2,5 x 3 = 7,5), ma in linea di massima nel mangime umido vengono assorbite meno, per cui può andare bene; sconsigliato, però, in caso di insufficienza renale o problemi renali.

In ogni caso, le ceneri gregge nei mangimi non sono nulla di orribile, non è la cenere del caminetto: questo sia ben chiaro, perché su internet vedo spesso scritto “I mangimi industriali sono pieni di ceneri e schifezze varie…”. Se analizzassimo un topo in base alle indicazioni delle normative mangimistiche troveremmo comunque una percentuale di ceneri.

La taurina nel cibo per gatti

Parlando, in un piccolo appunto, di taurina nel cibo per gatti, non mi dilungo perché un me più giovane, non ancora specialista e abbastanza incacchiato ne aveva già parlato in un articolo precedente, cioè qui.

La taurina negli alimenti per gatti è essenziale per il benessere del gatto, ma vi invito a leggere l’articolo per saperne di più sulla questione.

La taurina non si trova nella tabella nutrizionale e nemmeno tra gli additivi, perché a cose normali non lo è, come neanche le vitamine, è una componente naturale delle proteine.

Diventa additivo quando, come abbiamo spiegato nell’articolo, nell’alimento non c’è la carne e allora deve essere necessariamente aggiunta.

Gli additivi

Gli additivi per il cibo per gatti sono regolati dalla legge, per la precisione dal Reg. CE 1831/2003 che stabilisce quali additivi si possono mettere nei mangimi e quali non si possono mettere.

La presenza di additivi deve essere chiaramente identificata all’interno del mangime.

L’additivo è una sostanza che è intenzionalmente aggiunta agli alimenti per animali o all’acqua al fine di svolgere, in particolare, una o più tra le funzioni di cui all’articolo 5, paragrafo 3 della legge che dicevamo prima, ovvero che ha una funzione nel prodotto: conservarlo, colorarlo, renderlo più appetibile, più omogeneo e così via.

Per essere autorizzato un additivo non deve essere pericoloso, almeno nel breve termine; per cui il prodotto, prima di essere commercializzato, deve essere controllato per scongiurare la presenza di additivi dannosi per la salute. I limiti massimi di additivi che possono essere presenti in un alimento sono stabiliti dalle normative europee.

Per quanto riguarda gli additivi nel cibo per gatti, bisogna dire che, se nel breve termine, il cibo per gatti è sicuro, è impossibile valutare la cosa nel lungo termine, per cui su alcuni additivi ci sono dubbi e, secondo qualcuno (opinioni però non ufficialmente confermate, altrimenti avrebbero ritirato quegli additivi, come successo con l’etossichina nel 2017) farebbero male ai gatti.

Tra gli additivi che si possono trovare negli alimenti per gatti ci sono:

  • conservanti: gallato di propile (E310),BHA e BHT (E320, E321),
  • propilenglicole (E1520), nitrito di sodio (E250, E251), polifosfati (E450, E45, E452, sono stabilizzanti) sono alcuni tra quelli più a rischio di tossicità a lungo termine: gli studi sono ancora pochi per definire se siano veramente dannosi o no, ma nel dubbio meglio evitare.
  • Gli emulsionanti: sono molecole che fanno un’emulsione, ovvero mescolano tra loro cose che altrimenti non sarebbero mescolabili (come acqua e olio, ad esempio).
    Il difosfato bi, tri e tetrasodico (E450) e il pirofosfato (E451) sono additivi che possono causare nausea e diarrea nel gatto, anche se i sintomi rimangono contenuti: in generale, meglio evitarli.
  • correttori di acidità sono additivi che correggono, appunto l’acidità del cibo rendendolo più appetibile ed evitando alterazioni di pH.

Questi sono alcuni degli additivi su cui c’è più sospetto: tuttavia gli additivi approvati sono tantissimi, ed è praticamente impossibile studiare tutti gli additivi esistenti nel lungo periodo, anche se vengono tutti studiati per i danni a breve termine.

Gli studi non sono stati effettuati sull’uomo, figuriamoci sugli animali.
Guardando le immagini che ho messo sopra vi renderete conto di quanti additivi diversi ci possono essere nei mangimi.

Guardando una qualsiasi etichetta di cibo per gatti vi renderete conto di quanti additivi diversi ci possono essere nei mangimi. Se, poi, per un additivo non è previsto un limite massimo di impiego, quello può non essere indicato (per esempio, la Taurina).

Il consiglio è quello di diffidare delle aziende che non mettono nero su bianco gli additivi presenti, mostrando magari (cosa legale) solo la loro categoria, ad esempio “antiossidanti”, sia nell’acquisto in negozio che per l’acquisto online, perché potreste trovarvi davanti brutte sorprese.

Leggere le etichette del cibo per gatti

Il prossimo passo per imparare a leggere le etichette del cibo per gatti, che è assolutamente complementare a quella che abbiamo appena trattato, la vediamo in questo articolo: Ingredienti del cibo per gatti, quali sono e come scegliere i migliori.

Per adesso, vi consiglio di prendere un po’ di dimestichezza con la tabella nutrizionale, andando in un negozio di animali e confrontando vari mangimi, poi aggiungeremo anche gli ingredienti al tutto e cercheremo di capire di più sull’alimentazione del gatto.

Le informazioni che si trovano sui mangimi di solito sono disponibili su internet, nei negozi in cui si acquistano, ma per adesso non c’è obbligo di legge di riportarli, come invece accade per gli alimenti umani e le loro etichette (Reg. UE 1169/2011).

Consiglio mio è quello di diffidare delle aziende che non mettono nero su bianco le etichette del cibo, per l’acquisto online, perché potreste trovarvi davanti brutte sorprese…Vedi anche: Cibi per gatti fatti in casa, pro e contro della dieta casalinga

Ecco un interessante video dove ti spiego meglio come leggere le etichette:

Come leggere le ETICHETTE dei croccantini per cani e gatti!

Se hai domande o dubbi circa la lettura delle etichette di cibo per gatti e qui componenti analitici che abbiamo visto in questo articolo, scrivili pure nei commenti!

4.5/5 - (28 Voti)

Ti trovi qui:
28 commenti
  1. Viviana
    Viviana dice:

    Leggo sempre con molto interesse l’argomento alimentazione felina….essendomi trovata a confronto di qualche nutrizionista …la categoria di crocchette meno peggio da considerare sono state le grain free con un contenuto molto elevato di proteine…come mai? A parte i punti di vista devono esistere per forza degli studi su come reagisce o come si comporta un organismo felino che assume riso e mais come aggiunta ad un 33% di proteine…

    Rispondi
    • Dott. Valerio Guiggi
      Dott. Valerio Guiggi dice:

      Ciao Viviana,
      Allora in linea di massima si, sono quelle, perché di solito la quota proteica è la parte più importante da considerare nell’alimentazione di un carnivoro come il gatto. Questo perché il grano non fa parte di per sé dell’alimentazione naturale del gatto, mentre la carne è la base, e la carne è composta principalmente (esclusa l’acqua) proprio dalle proteine. Però bisogna avere un limite, non si può fare semplicemente la correlazione “+proteine = miglior mangime”, perché anche le troppe proteine, a certi gatti (specie quelli sedentari), danno problemi.
      Per gli studi, ci sono due problemi.
      1- Chi fa gli studi sull’alimentazione animale è chi ha i soldi, e i soldi li hanno le aziende mangimistiche. Secondo te hanno interesse a fare uno studio del genere? :)
      2- E’ quasi impossibile realizzare uno studio come dici che sia valido scientificamente. Infatti dovresti avere due gruppi di gatti che vivono nelle stesse condizioni e *per tutta la vita*, quindi più di 15 anni, mangiano uno solo carne e uno il 30% di cereali, per vedere effetti e differenze. Portare avanti uno studio per tutti questi anni è improponibile, ma la letteratura scientifica altrimenti non lo accetta; in umana si prendono i dati dei pazienti degli ospedali, che però sono molto più precisi rispetto ai dati veterinari.

      Rispondi
      • Viviana
        Viviana dice:

        Ho mostrato un video a Elisa dove si parla di tutti quei problemi che il secco da ai mici…partendo anche dalla provenienza delle materie, utilizzate per la zootecnicae non a uso umano…non ci saranno studi scientifici ma chi alleva da sempre con altre tipologie di cibo ha gatti in salute … tante persone arrivano nei gruppi disperate da situazioni dove la medicina veterinaria rimbalza solo su cibi medicati…moltissimi di questi mici escono da quel circolo vizioso che non gli permetteva di risolvere il problema se non eliminando completamente l’industriale. Le crocchette che contengono cereali e sono per la maggioranza che vanno a completare quel 33% mi riporta ad una scelta convenzionale da dove sono partiti tutti i problemi.

        Rispondi
  2. Viviana
    Viviana dice:

    Orrore quelle diete! Piene di cereali e proteine vegetali, che fanno produrre al gatto scorie azotate, in quanto vengono scartate dall’organismo, che gravano sui reni!
    Nemmeno nell’uomo un apporto proteico sostenuto di proteine, crea problemi in soggetti con reni compromessi, se non un aumento dell’urea, che puo’ essere ridotto altrimenti.
    Ci sono studi sperimentali su uomini, cani e gatti che lo dicono ed ancora si continua a dire che le proteine (in modo vago e generico) fanno male ai reni!
    Una vergogna.
    Per i carnivori vanno fatti dei distinguo, le proteine vegetali fanno male, quelle animali sono fondamentali al gatto ed essendo coinvolte nel turnover proteico, nella ricostituzione dei materiali plastici, nella glucogenesi, sono utilizzate dall’organismo e non producono scorie azotate…
    Viceversa, se mancano le proteine animali, il gatto va in catabolismo muscolare, per recuperare, e questo procedimento produce ulteriori scorie azotate, che conducono al fallimento renale critico…

    Senza considerare le micotossine, i conservanti BHA e BHT contenuti tra Royal ed Hill’s, come da analisi del laboratorio di Tolosa…

    Ecco una bella fonte:

    “L’ideale sarebbe una dieta che riproducesse in maniera più fedele possibile la disponibilità di alimenti presenti in natura, replicando l’equilibrio naturale di carni che cani e gatti troverebbero cacciando allo stato selvatico.”

    “Tornando sul discorso digeribilità che è la condizione necessaria e sufficiente (digestione e assorbimento) affinchè una proteina possa essere utilizzata dall’animale, possiamo affermare che le proteine di origine vegetale presentano una minore digeribilità rispetto a quelle animali anche per l’effetto di interferenza negativa operata dalla fibra presente esclusivamente nel mondo vegetale quale componente della parete cellulare: è necessario un quantitativo maggiore di proteine vegetali rispetto a quelle animali per garantire lo stesso apporto proteico da un punto di vista quantitativo; inoltre si potrebbero comunque registrare carenze di aminoacidi essenziali in quanto meno presenti nelle proteine di origine vegetale.

    Tutto ciò porterebbe ad un minore utilizzo metabolico delle proteine con conseguente aumento del catabolismo azotato che si ripercuoterebbe sulla filtrazione renale creando anche situazioni patologiche.

    A dimostrazione di ciò si deve tenere presente che il gold standard di riferimento nel campo degli alimenti è rappresentato da due alimenti di origine animale; il latte e l’uovo che sono, per una particolare fase della vita (prima fase dell’accrescimento), gli unici alimenti completi.

    Per quanto riguarda la quantità di proteine spesso si tende ad affermare che una quota elevata di proteine possa causare problemi di salute nel cane.

    In particolare questa affermazione fa riferimento al fatto che una quantità elevata di proteine sia dannosa per i reni; in tal senso bisogna considerare il problema da un altro punto di vista cioè quello della qualità delle proteine: se l’alimento che noi somministriamo è formulato con un’alta percentuale proteica proveniente da materie prime proteiche di basso valore biologico (sottoprodotti o materie prime di origine vegetale) l’organismo sarà costretto a smaltire molto azoto a livello renale in quanto il principale destino degli aminoacidi di quella proteina sarà di tipo energetico (catabolismo).

    Viceversa se la proteina è di alto valore biologico (materie prime di origine animale di qualità) questa contribuirà maggiormente con i suoi aminoacidi alla gluconeogenesi e al turnover proteico periferico diminuendo di fatto la quota di azoto da smaltire a livello renale.

    Quindi nell’alimentazione dei carnivori domestici, in particolar modo per i gatti, non sono da temere le diete molto ricche in proteine purchè queste siano di alto valore biologico (ricche di aminoacidi essenziali e gluconeogenetici) come quelle di origine animale e sottoposte a trattamenti termici non particolarmente intensi.

    Inoltre in particolari fasi della vita del cane (accrescimento, lattazione, gravidanza) o in particolari condizioni (cani da lavoro, cani sportivi), il fabbisogno proteico aumenta ulteriormente per soddisfare rispettivamente lo sviluppo muscolare, la secrezione delle proteine del latte, la crescita dei feti e il maggiore fabbisogno di glucosio per il metabolismo energetico muscolare attraverso la gluconeogenesi; anche in questo caso va posta molta attenzione alla qualità delle proteine.

    Naturalmente l’utilizzo di materie prime proteiche di origine animale spesso comporta indirettamente la presenza di grassi di origine animale che sono molto adatti all’alimentazione dei carnivori domestici in quanto ad alta densità energetica e quindi ottima alternativa ai carboidrati anche per la loro maggiore digeribilità.”

    Dr. Alessandro Gramenzi
    Professore Associato – Alimentazione animale
    Dipartimento di Scienze degli Alimenti
    Università degli Studi di Teramo………………..posto questo articolo perché si evidenzia sempre lo stesso problema…tanti veterinari incolpano gli alimenti troppo proteici la causa di problemi renali mentre qui si dice l’esatto opposto…prendiamo in esame un gatto sedentario che vive solo in casa…diventa un problema per i suoi reni gestire cibi secchi con un 42% 44% di proteine?

    Rispondi
  3. Mattia
    Mattia dice:

    Buongiorno! Ho letto con estrema attenzione ed interesse i vostri articoli sul cibo per gatti…. Tant’è che ho deciso di provare sia con umido che con crocchette oasy! A tal proposito volevo evidenziare la messa in vendita, da parte di oasy, del loro primo cibo umido completo per gatti che a dir la verità sembra molto piu scadente del resto della gamma dei loro prodotti! Che strano… Se qualche esperto mi potesse confermare o correggere la mia impressione a riguardo, cioè sulla bontà o meno di questi cibi completi oasy, ne sarei molto grato! Cordiali saluti

    Rispondi
  4. Barbara
    Barbara dice:

    Buongiorno, io vorrei avere se possibile un consiglio, dato che la mia gatta forma mastocitomi cutanei e ho letto fra le tante cose che potrebbe essere dettato da un accumulo di carboidrati, lei mangia da sempre solo crocchette e l umido lo integro con pollo pesce ecc ma prevale al 90% il secco della purina one sterelised 7+

    Rispondi
  5. sergio
    sergio dice:

    Molto interessante l’articolo sulle etichette. Poveri gatti che mangiano.
    Io ho un gatto di 14 anni che da ottobre 2017 gli è stato diagnosticato un linfoma alimentare. Purtroppo ha mangiato sempre le crocchette della Hill’s e della Rayol Canin mai umido, ed ecco i risultati. Le condizioni sono ancora discrete, mangia, salta e conduce una vita sedentaria visto che è sempre stato in casa. Ha avuto periodi di stitichezza che ora sembrano risolti. Da novembre gli ho cambiato completamente l’alimentazione e l’ho portato a casalinga: pollo, tacchino cotto, macinato con inserimento della taurina (VMP), prende Epatopasta,Nefropiu’o Nefrokrill. Ha fatto una cura omeopatica con: Nux Vomica e China terminata, ora assume Lycopodium a giorni alterni.
    Mi sono resa conto che la mia alimentazione non è completa anche perchè i reni non sono normali, allora sto cercando un’alimentazione assolutamente UMIDA, senza cereali perchè il linfoma proviene da questi e dietetico per insufficienza renale. Non è facile perchè gli alimenti dei poveri gatti sono pieni di ceriali, il gatto è diventato un piccione. Sto nei problemi per il mio gatto. Ora mangia umido SOLO della DRN (galletto o tacchino) oppure l’umido della PROLIFE RENAL POLLO
    SENSITIVE che però dichiarato al 10% di riso(cereale) forse allora è meglio sempre Prolife Renal Exigent che ha solo il 4% di riso (sempre cereale comunque + bassa del Sensitive) sperando che sia veramente il dichiarato.
    Ora mangia il SOLO che dichiarato solo proteine ma penso che sto sovvraccaricando i reni troppo, vista la malattia, vive in casa, si muove poco faccio bene a dare questo tipo di alimento ?
    E’ una giungla di alimenti, di umidi, di cereali, sono molto incasinata. Vorrei dare il giusto alimento al mio gatto ma quale per portarlo alla fine della sua vita che con il linfoma è segnata.
    Grazie x la risposta

    Rispondi
  6. Mario
    Mario dice:

    Salve, in questo articolo ci sono tante voci interessanti ma non mi è parso di leggere nulla riguardo agli zuccheri. Spesso, in particolare nei cibi di scarsa qualità si possono trovare in etichetta. Mi chiedevo se fosse un problema per la salute di un gatto assumerne piccoli quantitativi. Oltretutto ho trovato la voce zuccheri anche sui cibi Royal Canin per gattini che dovrebbero essere un riferimento almeno dal confronto presente sempre su questo blog.
    Volevo chiedere inoltre un parere sul cibo Oasy che la mia gattina pare gradire tanto e che mi ha sempre ispirato molto (quando lo si apre è possibile distinguere i singoli ingredienti e hanno tutti un ottimo profumo). Solo due alimenti completi della Oasy presentano a loro volta lo zucchero come ultimo ingrediente (nello specifico quello in busta riporta la voce destrosio) mentre la mousse per gattini soltanto zuccheri. Nel cibo secco invece è presente la polpa di barbabietola all’1% e FOS e MOS che dovrebbero aiutare il transito intestinale e fungere da prebiotici ma sempre di zuccheri parliamo. Cosa ne pensa a riguardo? Posso fidarmi come ho fatto fin ora della loro qualità?

    Rispondi
  7. Luana
    Luana dice:

    Buongiorno, da poco abbiamo scoperto che il nostro micio, da sempre un po’ problematico, ha anche il diabete. Ho spulciato vari siti e ho letto che non sempre le
    Diete diabetic sono le migliori, piuttosto cibo umido di buona qualità. Ora io ho provato a ricavarmi I glucidi dal calcolo che ci ha proposto lei, ma sia che lo faccia con alimenti umidi diabetic che con quelli da me selezionati in base alle linee guida (buona % di carboidrati, evitare le salse, evitare se negli ingredienti c’è zucchero, amido riso…) mi esce comunque un bel 73/74%! Sbaglio qualcosa io forse perché non metto l’acqua? Quanto devo sottrarre? Mi sembrava di aver comprato abbastanza bene, considerando che comprare solo diabetic mi costerebbe un salasso e non siamo proprio nella condizione economica di poterci ahimè permettere di spendere molto, ma vogliamo fare del nostro meglio per gli animali. Ne abbiamo 4! Due cani e due gatti!! Grazie

    Rispondi
  8. Agnese
    Agnese dice:

    Buongiorno a tutti!
    Ho scoperto che vicino a casa mia, nel modenese, c’è una piccola azienda familiare che produce cibo per animali. Cosa ne pensate di queste crocchette per gatti adulti? A me sembrano buone! Mi farebbe molto piacere acquistare direttamente da un produttore del mio territorio… Grazie a tutti!

    COMPOSIZIONE: pesce fresco e disidratato min 55% (tonno fresco incluso di visceri, salmone e aringa disidratati), farina di patate, grasso di pollame stabilizzato, piselli, semi di lino estrusi (fonte di acidi grassi Omega 3 e Omega 6), polpa di barbabietola essiccata, idrolizzato proteico di fegato, alghe marine essiccate (0,3%), estratto secco di lievito 0,2% (fonte di MOS mannanoligosaccaridi), sostanze minerali, estratto di yucca schidigera (200 mg/kg); estratto naturale di lespedeza capitata (250 mg/kg); estratto naturale di mirtillo nero (4 mg/kg).

    COMPONENTI ANALITICI: proteina grezza 32%; oli e grassi grezzi16%; fibra grezza 2,5%; ceneri grezze 7,9%.
    ADDITIVI per Kg: Additivi nutrizionali Vitamina A 20.000 U.I.; Vitamina D3 1.400 U.I.; Vitamina E 150 mg.; Carbonato ferroso (ferro) 50 mg; Solfato rameico pentaidrato (rame) 45 mg; Solfato di zinco monoidrato (zinco)150 mg; Ossido Manganoso (manganese) 60 mg; Ioduro di potassio (iodio) 4 mg; Selenito di sodio (selenio) 0,4 mg; Taurina 1000mg. Antiossidanti.

    Rispondi
  9. Claudio
    Claudio dice:

    Buongiorno, ho una gattina di 9 anni che negli ultimi tempi (2 mesi circa) avevamo notato che evitava di salire sulla pedana del graffiatoio ed evitava di salire sui muretti , l’abbiamo portata dal veterinario il quale, dopo una radiografia, ha detto che fa una dieta iperproteica e che le sue ossa sono quasi “trasparenti”, ci ha consigliato di darle da mangiare croccantini x adulti, sino ad oggi abbiamo dato royal canin sterilized 37 o quelli per il controllo dell’appetito sempre royal canin, ma girando su internet non vedo nulla di ipoproteico, può darmi un consiglio? La gatta è sterilizzata.. grazie

    Rispondi
    • Stefania
      Stefania dice:

      Togli i croccantini e dalle del buon umido completo che trovi online su Zooplus,Bibita,le marche possono essere Granatapet,Feringa,Mac’s,Animonda carny,Carnilove…è la cosa migliore

      Rispondi
  10. Elena
    Elena dice:

    Buongiorno,
    Mi domandavo se le percentuali di riferimento variano se si tratta di cibo per cuccioli piuttosto che per gatti adulti? Grazie

    Rispondi
  11. mery
    mery dice:

    Buonasera io ho 4 cuccioli di 6 mesi ( figli di mamma randagia) ho provato delle crocchette gemon kitten credo che contenga tutto e in buona percentuale. vorrei pero un tuo parere soprattutto se ho letto bene ! grazie

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *